Creazione Logo for dummies
Fermo restando che, il miglior modo per la creazione di un logo, è affidarsi ad un grafico professionista, considerando il semplice fatto che il logo è quel elemento che deve rappresentare in qualche modo la nostra azienda, con elementi grafici o con solo lettering o con l’unione di entrambi.
Avendo studiato greco da ragazzo ricordo che “logos” è la “lettera”, in questo caso sarebbe più utile parlare di logotipo dove “tipos” sempre dal greco significa “parola”. Se noi pensiamo ai loghi Coca Cola, Google, Skype, Disney, questi sono tutti logotipi.
Al logotipo può essere unito un pittogramma, ossia un simbolo grafico, come avviene per il marchio Microsoft ( le finestrelle colorate) , Adidsa, Nike con il baffo, WWF con il Panda, Amazon con la sua freccia (dalla A alla Z)
Considerate solo, pensando ai BRAND citati sopra, quanto questi loghi siano diventati brand, quanto siano diventati rappresentativi dell’azienda e della sua mission ( esempio WWF).
A prescindere in quale settore operi la vostra azienda ricordate che un logo aiuterà a creare una vostra identità del brand, dà alla vostra azienda un simbolo con cui possono ricordarvi meglio, può distinguervi dai competitors.
Quindi capirete che quando un grafico, un creativo vi chiede 500, 1000 o 2000 euro per la creazione di un logo o di un set di loghi da cui partire per la scelta di quello che sarà quello finale sono solo soldi ben spesi.
Oggi fatico ancora a far capire ad aziende o amici quanto questo sia importante.
Logo professionale da un grafico professionista o un creativo
Un creativo come dicevo studierà e creerà la soluzione più adatta per voi.
Sul mercato è pieno di grafici bravissimi ad utilizzare strumenti come illustrator o corel draw per lo sviluppo vettoriale del logo, quello che tutti non hanno è la “creatività” che a mio parere è l’ago delle bilancia anche quando andiamo a chiedere preventivi.
Valuterei il portafoglio clienti del grafico che andiamo ad interpellare, visionerei i suoi lavori e la sua creatività.
Oggi oltre ai VERI GRAFICI professionisti che sono la scelta più giusta ed affidabile per la creazione del proprio logo esistono varie soluzioni prima di approdare ad una soluzione autonoma con i logo creator.
Tanti anni fa uno dei primi ad offrire una sorta di servizio di “grafico freelance” a progetto fu proprio il provider Go Daddy (creato da uno dei miei guru Bob Parson).
Dopo l’uscita di Bob come CEO da Go Daddy per me la piattaforma ha perso tantissimo.
Oggi un servizio analogo lo offre Wix con il suo marketplace offre la possibilità di mettervi in contatto con dei freelance per seguirvi nella creazione o lo sviluppo dei propri progetti, loghi compresi.
A mio avviso invece una delle soluzioni che salva “capra e cavoli” è invece il portale Fiverr che è a mio avviso il marketplace numero uno che mette in contatto freelance e clienti. Nato con il “cavallo di troia” dei “5$” da cui prende il nome, oggi invece è possibile trovare freelance grafici esperti ed avere una soluzione personalizzata di un logo con 20-50$ ed anche se dovessero essere 100-200 resterebbero sempre pochi per un lavoro personalizzato fatto da un professionista.
Mentre oggi offrire i propri servizi su Fiverr è davvero difficile per via dell’alta competizione, questo aiuta chi di questi servizi abbia necessità perchè l’alta competizione ha significativamente abbassato i prezzi.
Date un occhiata ad esempio a questo freelance con oltre 1400 feedback ed una media di 5 stelline, vi offre per poco meno di 100 euro un original concept design dandovi i file vettoriali ed il logo finito, ed a vedere dai sui lavori direi che sembra essere “bravino”.
Avendo acquistato altri servizi in precedenza su Fiveer posso dirvi che dopo aver acquistato un servizio da un freelance ci sarà dapprima uno scambio di mail o in chat con le domande che il freelance vi farà per cercare di soddisfare al meglio le vostre richieste, ovviamente conoscere la lingua inglese è auspicabile per meglio comunicare coi i freelance stranieri.
Creare un logo bozza autonomamente
Esistono oggi davvero tantissimi servizi di creazione di loghi online. E’ ovvio che questi loghi non saranno mai all’altezza di un logo studiato da un creativo ed un grafico apposta per la vostra realtà, dove viene fatto anche uno studio sulla comunicazione , sugli elementi grafici etc etc, ma con queste soluzioni online potrete decidere se: adottare il logo da voi composto ( sempre meglio che non averlo), oppure utilizzarlo come base di partenza di informazioni da fornire al grafico che realizzerà quello definitivo per voi.
Io ho provato diversi di questi servizi online, il loro software per la creazione è molto simile tra loro, tutti prevedono di scrivere il nome dell’azienda, impostare un settore dove la vostra azienda opera, e vi verranno proposte alternative in varie declinazioni.
Tra tutti i servizi testati io vi consiglio di fare una prova utilizzando sia Wix che Jimdo, con alcune differenze che adesso vi illustro.
Partiamo dal presupposto che entrambi i servizi sono principalmente dei website builder, ossia dei servizi per creare dei siti web facilmente senza conoscere linguaggi di programmazione, allo stesso modo offrono un tool semplificato per la creazione del logo, che resta un servizio in più da offrire per cercare di incanalare meglio l’utente anche all’acquisto degli altri servizi.
Jimdo
Su Jimdo i vantaggi sono i seguenti:
- la creazione del logo è “gratis”
- semplicissimo ed in pochi passaggi
- i file scaricati contengono oltre alle PNG anche un formato vettoriale SVG.
- Anche se il numero di proposte è basso esse possono essere declinate in diversi aspetti
- Nelle proposte grafiche vengono presentati anche degli acronimi.
A mio avviso gli svantaggi sono:
- Il numero di categorie merceologiche offerte da associare alla vostra azienda è minimo
- il numero di proposte logo create è basso.
- L’aggiunta dei simboli grafici spesso non è coerente con il settore aziendale.
Il “gratis” inserito nei vantaggi è stato appositamente virgolettato perchè leggendo nelle condizioni di utilizzo del logo rilasciato Jimdo non garantisce i diritti per l’utilizzo commerciale del logo perchè i simboli grafici proposti nel tool appartengono a The Noun Project un’azienda che chiede 39$ annui per l’utilizzo dei propri set di simboli grafici, tuttavia una spesa irrisoria se il logo creato su jimdo fosse perfetto per voi.

WIX LOGO CREATOR
Wix è la piattaforma che ho utilizzato per creare delle proposte di logo all’azienda Noris & Sbruzzi che ho recentemente aiutato per la creazione della propria SCHEDA GOOGLE BUSINESS.
Vantaggi di Wix:
- Tantissime categorie di settore per cercare di avvicinarsi maggiormente al proprio ramo di attività.
- Tutorial semplice con algoritmo molto funzionale.
- Numero di proposte creative fornito vasto.
- Completa possibilità di personalizzazione tramite il tool
Svantaggi:
- “Prezzo”
- Man mano che si va avanti con le proposte i simboli grafici sono meno attinenti con il settore di azienda, anche se plausibile.
Il prezzo anche qui è stato virgolettato appositamente perchè i prezzi proposti ossia una tantum di 50 Euro per il pacchetto Advanced con i file scalabili SVG e i 20 Euro per il pacchetto base ( con pieno uso commerciale) sono assolutamente congrui con l’offerta proposta, anzi sono persino pochi, ma li ho inseriti negli svantaggi visto che jimdo è gratuito.


Resta il fatto che se utilizzerete un logo creator per la creazione di un logo la possibilità di incorre in qualche altra azienda che abbia utilizzato lo stesso font o lo stesso simbolo grafico ( anche se debitamente scalato sulle proprie esigenze) esiste ed è concreta.
Queste alcune proposte grafiche “bozza” create con Wix per l’azienda che sto aiutando a creare una propria presenza su internet: